di Gabriele Bonafede La Sicilia dell’Ottocento e del primo Novecento è tornata a far parlare di sé con una serie di romanzi. Alcuni di...
recensioni

“Ventuno – Le donne che fecero la Costituzione” di Romano Cappelletto e Angela Iantosca. Intervista agli autori di Roberto Greco È uscito per le...
“Amore e leggerezza” propone una decisa presa di coscienza e fornisce una fedele rappresentazione dei problemi socio-culturali del nostro tempo, filtrati da spietata lucidità...
La disamina del “caso Tandoy” che propongono gli autori è puntuale, approfondita e ricca di spunti di riflessione. Non solo. Le vite di Ezio...
di Guido Rizzo Cavadi In un cinema dei primi anni ’50, un bimbo di sei anni rimane turbato dalla visione di una scena violenta...
Una storia brutale, quella narrata da Cacciatore e Pizzo ma, proprio per questo, una storia da comprendere nelle sue complessità, contraddizioni e sfaccettature attraverso...
di Guido Rizzo Cavadi Una bimba perde i genitori in un incidente stradale e viene affidata alla zia che, tuttavia, la trascura a causa...
Il nuovo romanzo di Fabio Stassi “Notturno francese” è un affascinante viaggio sull’esistenza che si rinnova attraverso sé stessa di Gabriele Bonafede Cosa è...
Abile artigiana sensibile, Gabriella Maggio muove le parole solo quando sono asciugate dal sentimentalismo di Fabrizio Sapio Il nuovo libro di Gabriella Maggio, confermando...

Un noir, senza dubbio, con una trama sapientemente organizzata e che ben racconta le possibili vie di fuga dal proprio status sociale e accompagna...
“Mille giorni che non vieni”, edito da Sellerio, è un “giallo ribaltato” pervaso di poesia della semplicità di Gabriele Bonafede L’oceano di gialli che...
“La Rosa Bianca dell’Apocalisse” di Giovanni Villino: un viaggio che lo stesso autore definisce distopico proprio a rappresentare che l’utopico sogno di quella città...

“I mandarini di Ciaculli” di Roberto Tagliavia: a tratti il racconto assume l’aspetto di un grande atto di dolore, un agrodolce mea culpa riguardante...
di Marzia Snaiderbaur Il romanzo Nell’aria, stanotte di Tina Taliercio (nella foto, GrausEdizioni, 2022) procede nel solco della migliore tradizione del romanzo psicanalitico del...
di Marzia Snaiderbaur Questo interessante romanzo di Adelaide Pellitteri si può annoverare fra i moderni romanzi di formazione. Già nel prologo la protagonista, Simona,...