di Pasquale Hamel “Il dottor Giovanni Gibilaro ed altri militanti del Movimento Sociale Italiano, nel trigesimo della sua morte, ricordano alla cittadinanza e soprattutto...
Pasquale Hamel

di Pasquale Hamel Uno dei luoghi comuni più diffusi è che la Sicilia sia stata nel corso della sua storia terra di tolleranza. A...
di Pasquale Hamel Il cavaliere Paolo Cà, uno dei tanti immigrati e figli di immigrati, per lo più commercianti o artigiani, che hanno da...

di Pasquale Hamel Non so se, accettando la vulgata popolare, si deve addebitare la colpa all’aria salmastra che impregna l’atmosfera locale nel paese sito...

di Pasquale Hamel Per anni il suo negozio di abbigliamenti e scarpe, situato nella centralissima via Roma di Porto Empedocle, è stato il...
di Pasquale Hamel Le auto dovevano essere rigorosamente sportive, magari col tettuccio asportabile perché nelle belle giornate che, per carità di Dio, nell’agrigentino, estremo...

di Pasquale Hamel “Chistu è lu pagliaru du Zzu Turiddu Malogioglio”. Questa scritta introduceva nel villino, che si affacciava sul lungo viale di San...
di Pasquale Hamel Il nome di Salvatore B., “Taccareddu” come era inteso a ragione delle sua modestissima altezza, alla gran parte dei miei lettori...
di Pasquale Hamel Il caso o, se si vuole, un disegno provvidenziale fece nascere Luigi Pirandello in terra di “Girgenti”. I genitori del grande...
di Pasquale Hamel La prosa di Marcello Benfante, elegante e accurata, scorre per rivelarci, in un piccolo volume di elegante formato, la storia di...
di Pasquale Hamel Nonostante le tante e profonde contraddizioni che spesso ne lacerano il volto, nonostante il poco senso civico che accomuna molti dei...