Caro Presidente Sergio Mattarella, mi permetto di scriverTi, e lo faccio da questo blog libero da condizionamenti, in un momento tanto difficile della storia,...
Pasquale Hamel

Le cronache correnti sono troppo spesso occupate da notizie che riguardano, non sempre positivamente, l’Islam ed il mondo islamico in genere. Anche se...

di Pasquale Hamel “Non ci vuole niente, sa, signora mia, non s’allarmi! Niente ci vuole a far la pazza, creda a me! Gliel’insegno io...

di Pasquale Hamel La riapertura del Museo del Risorgimento Vittorio Emanuele Orlando di Palermo, è un’opportunità ulteriore che si offre, soprattutto ai palermitani, per...

di Paquale Hamel Il ricordo del maestro, almeno per chi come me appartiene ad un tempo passato, è un’immagine che generalmente si cancella...

di Pasquale Hamel “Palermo è stata araba e lo è ancora. Noi non siamo Europei, ma mediorientali in Europa”. Se non avessi letto che...

di Pasquale Hamel La nostra terra, bella, anzi, bellissima, purtroppo soffre, oltre che del “traffico”, di una male ahimè cronico che, nonostante lo...

di Pasquale Hamel Era, e continua ad essere, l’unico reperto storico che Porto Empedocle potesse vantare. Strano che in una terra così fortemente segnata...
di Pasquale Hamel Donna Concettina Melluso figlia di don Vincenzo Melluso, una sorta di Buddenbrook empedoclino antenato di mia moglie, aveva accumulato ingenti...

di Pasquale Hamel Eugenio, per almeno sessant’anni, ha fatto parte di quel micro-mondo che popolava la via Roma la strada principale di Porto Empedocle....

di Pasquale Hamel Circa tre anni fa, il 15 gennaio 2013, sul portone d’ingresso della Società Siciliana di Storia Patria a Palermo, veniva affisso...
di Pasquale Hamel 17 febbraio 1600, in Piazza Campo dei Fiori a Roma, veniva arso vivo il frate domenicano Giordano Bruno; si concludeva in...
di Pasquale Hamel L’11 febbraio 2013, Benedetto XVI, ultimo papa tedesco dopo circa un millennio, annunciava le proprie dimissioni da Romano pontefice. Un...

di Pasquale Hamel Per segno del destino ci siamo sempre fronteggiati, la casa dei Fragapane, la famiglia della mamma di Nenè Camilleri dov’egli è...

di Pasquale Hamel La notizia fece subito il giro del paese, della provincia e, poi, perfino della stessa Italia. Sì, proprio così. Il 21...