Un romanzo satirico che conferma una indubbia qualità di Gabriele Bonafede e della sua scrittura: produrre un soggetto e una scenografia pronte per un...
palermo
Dal 13 al 16 novembre la Rete Jasmine nel capoluogo siciliano con una serie di incontri e dialogo che si concluderà con la Conferenza...
di Gabriele Bonafede Il Teatro Massimo di Palermo: una delle eccellenze culturali conosciute e riconosciute nel mondo. Probabilmente la più importante insieme a Sellerio...
di Enzo Mignosi Quando ero bambino trascorrevo il tempo libero con i miei amici a esplorare la foresta vergine. Un pezzo di natura selvaggia...
“Dibba” a Otto e mezzo conferma un ritorno al passato per i grillini. Anche come consistenza elettorale di Vincenzo Pino Si affannava Di...
Larghe zone blindate, giornalisti pestati, striscioni innocui rimossi, ragazzini perquisiti e tanto altro persino a Palermo. Le forze di Polizia guidate da questo Ministro...
L’idea si è fatta strada per evitare favoritismi e campionati conclusi invariabilmente a tavolino o da giudici e avvocati di Gabriele Bonafede Nuova decisione...
Si terrà dall’11 al 19 maggio 2019, ma con tante anteprime a partire dal 3 maggio. Saranno cento stupendi luoghi in città e 270...
Quali sono i piani di Rfi per la Sicilia. Le sparate di Toninelli e le critiche degli utenti di Vincenzo Pino “Una grande opera...
Il progetto miliardario EURISPES-Cina alla “Bandita”, nel Golfo di Palermo di Giovanni Burgio Il Presidente cinese Xi Jinping ha visitato l’Italia e la Sicilia....

Istituzioni, semplici cittadini, artisti, giornalisti, tifosi rosanero. I pensieri, i ricordi, l’addio a un grande artista palermitano di Gabriele Bonafede Pino Caruso ha portato...

di Valeria Sara Lo Bue Una lezione me la diede anche Benito. Insieme a mia nonna Sasà. Viveva al Capo, da generazioni, almeno venti...

di Gabriele Bonafede La Guerra del Fuoco (titolo originale, “The quest for fire”, 1981) è quel film dove nessuno parla e si ammazzano a...

Se lo scorso anno inaugurava Palermo Capitale della Cultura, oggi il sindaco Orlando inaugura Palermo Capitale della Civiltà. E fa bene di Gabriele...
di Giovanni Burgio Se lo Zen o Brancaccio sono quartieri di Palermo conosciuti in tutta Italia, un po’ meno lo è Borgo Vecchio. Tutti...