di Pasquale Hamel L’11 febbraio 2013, Benedetto XVI, ultimo papa tedesco dopo circa un millennio, annunciava le proprie dimissioni da Romano pontefice. Un...
Pasquale Hamel

di Pasquale Hamel Per segno del destino ci siamo sempre fronteggiati, la casa dei Fragapane, la famiglia della mamma di Nenè Camilleri dov’egli è...

di Pasquale Hamel La notizia fece subito il giro del paese, della provincia e, poi, perfino della stessa Italia. Sì, proprio così. Il 21...

di Pasquale Hamel “Il dottor Giovanni Gibilaro ed altri militanti del Movimento Sociale Italiano, nel trigesimo della sua morte, ricordano alla cittadinanza e soprattutto...
di Pasquale Hamel Il cavaliere Paolo Cà, uno dei tanti immigrati e figli di immigrati, per lo più commercianti o artigiani, che hanno da...

di Pasquale Hamel Non so se, accettando la vulgata popolare, si deve addebitare la colpa all’aria salmastra che impregna l’atmosfera locale nel paese sito...

di Pasquale Hamel Per anni il suo negozio di abbigliamenti e scarpe, situato nella centralissima via Roma di Porto Empedocle, è stato il...
di Pasqaule Hamel Non so come, ma per la verità non mi sono mai posto quella domanda a cui ora nessuno più può rispondere,...
di Pasquale Hamel Le auto dovevano essere rigorosamente sportive, magari col tettuccio asportabile perché nelle belle giornate che, per carità di Dio, nell’agrigentino, estremo...

di Pasquale Hamel “Chistu è lu pagliaru du Zzu Turiddu Malogioglio”. Questa scritta introduceva nel villino, che si affacciava sul lungo viale di San...
di Pasquale Hamel Il nome di Salvatore B., “Taccareddu” come era inteso a ragione delle sua modestissima altezza, alla gran parte dei miei lettori...
di Pasquale Hamel Il caso o, se si vuole, un disegno provvidenziale fece nascere Luigi Pirandello in terra di “Girgenti”. I genitori del grande...