di Giovanni Rosciglione Nel 2012 si svolgono le elezioni amministrative a Palermo, che consacreranno la quinta primavera orlandiana. In quell’occasione il Movimento Cinque Stelle...
Anno: 2018
di Gabriele Bonafede Oggi sono cento anni dall’armistizio che pose finalmente fine all’inutile strage della Prima Guerra Mondiale. L’11 novembre 1918 si firmava infatti...
di Giovanni Burgio Se la situazione congressuale del PD è quella descritta da Matteo Richetti a Palermo, giovedì 1 novembre, al circolo ARCI di...
di Pasquale Hamel La fortuna dei Florio, che nel corso dell’Ottocento divennero la più potente e facoltosa dinastia imprenditoriale siciliana, fu anche dovuta alla...
di Gabriele Bonafede A Trump e ai razzisti americani non sono bastate le fake news, le intimidazioni, i tentativi di brogli, l’ignoranza e l’ignavia...

di Maria Teresa de Sanctis Talvolta può accadere che qualcosa che ci sembrava superato, o che credevamo lo fosse, si ripresenti con più vigore...

Solo la diffusione di una cultura della legalità e del rispetto ambientale può evitare altri disastri. Su questo, la politica ha un ruolo determinante...
Quando il calcio esprime solidarietà anche da tifoserie o club rivali di Pietro Scaglione (*) La solidarietà è il sentimento più bello, perché prescinde...

La Primavera rosanero batte la Juventus 2-0 a Torino. La prima squadra vince 2-1 contro il Cosenza e vola in vetta di Gabriele...
di Gabriele Bonafede Vulcanico e generoso, Giuseppe Provinzano, nel presentare la nuova rassegna di Spazio Franco dal titolo Scena Nostra. Vulcanico, perché è una...
L’approccio provocatorio del Festival Teatro Bastardo, quarta edizione. Dal 7 all’11 novembre in scena il teatro performativo e di sperimentazione di Gabriele Bonafede Si...

di Maria Teresa de Sanctis Ci sono film che, dopo averne goduto della visione, maturano dentro di noi, riproponendo alla nostra mente immagini e...
di Giovanni Burgio Nella vicenda “Di Maio-Condono-Manina”, un aspetto che è sfuggito a tanti osservatori è l’immediato e accorato appello alla Procura della Repubblica...

Se Pulcinella avesse conosciuto il TAP, avremmo una nuova maschera della commedia dell’arte di Lelio Cusimano (*) Il TAP è il metanodotto che...
di Pasquale Hamel Il Regno di Sardegna, rispetto agli altri stati che si dividevano il territorio della penisola prima dell’unità, pose, già prima del...