di Francesco Randazzo Piccolo gioiellino di narrativa “La stanza del presepe” di Angelo Di Liberto, che attraverso lo sguardo infantile di un ragazzino, Giovanni...
Mese: Marzo 2016

di Anna Fici Ho conosciuto Tony Gentile. Lo avevo già incontrato altre volte ma solo fugacemente. Un paio di sabati fa, invece, grazie all’invito...
Cambio di governo in vista. Lo Speaker del Parlamento ucraino, sostenuto dal Presidente Poroshenko e dal Premier Yatsenyuk, dato in testa rispetto all’attuale Ministro...

di Viviana Di Lorenzo Attore, regista, autore, pittore e drammaturgo, oggi Dario Fo spegne novanta candeline. Artista particolare che ha saputo fare della sua...
di Maria Luce Schillaci Parlare di guerra piace poco. Piace poco a chi ama la vita, la pace, lo spirito di fratellanza. Purtroppo la...
di Matteo Bavera Non è la prima volta che Warlikowski incontra Isabelle Huppert, l’attrice “fetiche” di tante pellicole colte d’oltralpe che, con il cinema,...
Najim Laachraoui, il terzo uomo nella foto fatta circolare sul web e considerate l’artificiere della strage di Bruxelles, sarebbe stato arrestato ad Anderlecht. L’arresto...
Caro Presidente Sergio Mattarella, mi permetto di scriverTi, e lo faccio da questo blog libero da condizionamenti, in un momento tanto difficile della storia,...

di Stefania Munafò L’amministrazione-Orlando vorrebbe far incassare direttamente all’Amat (azienda trasporti pubblici di Palermo) i proventi del pass ZTL (Zone a Traffico Limitato). Dovrebbe invece...

di Gabriele Bonafede L’Europa è a un bivio. Con l’attentato di Bruxelles ci si trova di fronte a una minaccia che monta sempre di...
di Viviana Di Lorenzo Dal 2013, il 21 marzo è diventata la Giornata Internazionale delle foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con lo...
di Maria Luce Schillaci Dire che affrontare i testi di una come Oriana Fallaci sia come scavalcare l’Himalaya è dir poco. Nessuno è...

di Pasquale Hamel “Riponi in uno stipetto un desiderio. Lascia passare un po’ di tempo, poi aprilo: vi troverai un disinganno”. Luigi Pirandello....
di Gabriele Bonafede Sessanta ragazzi dai 18 ai 30 anni, arrivati da tutta Europa, da due settimane lavorano a Palermo sull’Antigone di Sofocle. L’idea...

di Salvo Pistoia Si volava sulle onde della frequenza modulata. Era un continuo va e vieni, nonostante l’Italia si muovesse tra congiunture economiche, dubbi...