
di Stefania Munafò
La segreteria provinciale del PD ha chiesto un incontro urgente all’assessore regionale Baldo Gucciardi per affrontare i disagi delle famiglie dei bambini cardiopatici.
Sostengo l’iniziativa per vari motivi. Innanzitutto non è possibile per queste famiglie spostarsi a Taormina dove, peraltro, mancano le specialità pediatriche né è valutabile come risolutiva la convenzione con il Bambin Gesù. Invece la soluzione Ismett-civico sembra assolutamente praticabile anche nell’interesse del sistema sanitario che eviterebbe, così, una pensante mobilità passiva visto che spesso queste famiglie sono costrette a recarsi anche all’estero per avere opportune cure.
L’ospedale civico sta avviando la ristrutturazione delle sale, ma l’Ismett sarebbe già in grado di fare da centro di riferimento essendo, fra l’altro, l’Università di Pittsburgh partner primario di Ismett, già dotata di un centro di cardiochirurgia pediatrica.
L’assessore ha già dato la sua disponibilità ad un incontro nei prossimi giorni per cercare una soluzione che, spero, porti ad una convenzione con Ismett.