di Gabriele Bonafede Faccio parte di quegli italiani, e in particolare siciliani, che leggono con grande piacere Montalbano. E anche di quel piccolo...
di Aldo Penna Quanto è mafiosa la borghesia siciliana e quanta simpatia ispira ancora l’organizzazione criminale chiamata mafia o Cosa Nostra nelle classi...
di Gabriele Bonafede Sorrisi e lacrime. Di tristezza per la tuttavia recente scomparsa di Enzo ed Elvira, ma soprattutto di contentezza, di gioia, per...
di Giovanni Rosciglione Ieri mattina, in sequenza, sulla facciata del medesimo palazzo, ho fotografato questi tre graffiti o, se preferite, lapidi (nella foto...
di Gabriele Bonafede Con “Riga Magica, cronache dal Baltico” Massimiliano Di Pasquale ci porta per mano a conoscere una delle capitali più straordinarie...
di Stefania Munafò e Nadia Spallitta Ci stupisce l’atteggiamento del sindaco in merito alla legge approvata dall’ARS (Assemblea Regionale Siciliana) che introduce l’obbligo di...
di Gabriele Bonafede Dopo la fatica, anche psicologica, nel realizzare un incantevole quanto concreto documentario sulla vita dell’amico Franco Scaldati, Franco Maresco ne ha...
Dal rapporto di Amnesty International 2015 sulla situazione dei diritti umani nella Crimea annessa alla Russia emerge un quadro spaventoso: rapimenti, torture, sparizioni,...
Amnesty International ha pubblicato il rapporto per il 2015. Eccoun estratto per l’area del Medio Oriente, consultabile per intero in italiano su http://www.rapportoannuale.amnesty.it/2015-2016/aree/medio-oriente-e-africa-del-nord: “Sia...